L'inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui

{ $page->featured_image_alt }
0
0
0
0
Fullscreen Allegory Image
Significato
La frase "L'inferno è vuoto e tutti i diavoli sono qui" può essere interpretata metaforicamente per enfatizzare una situazione in cui il caos, il conflitto o il male sembrano pervasivi. In "La tempesta", Ariel utilizza questa espressione per sottolineare il drammatico arrivo dei protagonisti della commedia, che vengono metaforicamente descritti come 'diavoli' dopo aver sopravvissuto a un naufragio causato da un intervento magico. Essa riflette lo svelamento dei vizi umani, spesso attribuiti solo a entità soprannaturali malefiche, commentando così sulla natura intrinseca degli esseri umani verso la corruzione o il decadimento morale.
Allegoria
L'immagine allegorica presenta un paesaggio desolato sotto un cielo tumultuoso, rappresentando la vacuità di un inferno proverbiale. La presenza di figure umane che rappresentano diverse forme di conflitto simboleggia l'idea che il vero tumulto o 'diavoli' risiedano tra noi, nelle nostre azioni e interazioni. Oggetti associati all'inferno, lasciati inutilizzati, rinforzano la nozione che il male tradizionalmente attribuito a forze esterne è in realtà una manifestazione umana, riflettendo sull'intuizione shakespeariana che spesso, i conflitti e i mali più significativi sono quelli che noi stessi infliggiamo a noi stessi e agli altri.
Applicabilità
Questo detto può agire come un promemoria filosofico per essere vigili circa le qualità morali di noi stessi e delle persone intorno a noi. Suggerisce che spesso, il peggior caos e la malizia nel nostro mondo provengono dalle azioni umane, non da fonti demoniache esterne. Questo può incoraggiare una riflessione personale e la responsabilità, promuovendo una considerazione delle conseguenze che le nostre azioni hanno sugli altri e spingendo verso un approccio più empatico ed etico nelle nostre interazioni quotidiane.
Impatto
Parte di una delle opere più celebrate di Shakespeare, questa frase ha avuto un impatto culturale significativo, risuonando attraverso i secoli come un'espressione concisa della manifestazione del male o del tumulto all'interno della società umana stessa. È spesso citata in discussioni o esplorazioni letterarie riguardanti la natura umana, la moralità e le concezioni metafisiche del bene e del male.
Contesto Storico
La citazione proviene da "La tempesta", ritenuta scritta nel 1610-1611, che corrisponde al periodo tardivo della carriera di Shakespeare. Questo periodo fu significativo per la produzione di alcune delle sue opere più sofisticate che esploravano frequentemente temi di riconciliazione e perdono.
Critiche
Sebbene la frase sia generalmente accolta con fascino e riflessione, il suo tono oscuro e il suggerimento che gli umani siano paragonabili ai diavoli possono essere visti come cinici o eccessivamente pessimistici sulla natura umana. Alcuni potrebbero sostenere che trascura il potenziale di bontà e redenzione nelle persone.
Variazioni
Questa frase è rappresentata in modo simile attraverso diverse culture, enfatizzando tipicamente l'idea che la fonte del male o della disruption non sia in entità mitiche o esterne, ma negli esseri umani stessi.
280 caratteri rimasti
Invia Commento

Nessun Commento

  • {L'errore, caro Bruto, non è nei nostri astri, ma in noi stessi.}

    L'errore, caro Bruto, non è nei nostri astri, ma in noi stessi.

    William Shakespeare

  • {Non c'è nulla di buono o cattivo, ma è il pensiero che lo rende tale.}

    Non c'è nulla di buono o cattivo, ma è il pensiero che lo rende tale.

    William Shakespeare

  • {L'amore non guarda con gli occhi, ma con la mente.}

    L'amore non guarda con gli occhi, ma con la mente.

    William Shakespeare

  • {Essere o non essere, questo è il problema.}

    Essere o non essere, questo è il problema.

    William Shakespeare

  • {Lo stolto crede di essere saggio, ma il saggio sa di essere uno stolto.}

    Lo stolto crede di essere saggio, ma il saggio sa di essere uno stolto.

    William Shakespeare

  • {Innanzitutto, questo: sii vero con te stesso, e ne seguirà, come la notte segue il giorno, che non potrai essere falso verso nessun uomo.}

    Innanzitutto, questo: sii vero con te stesso, e ne seguirà, come la notte segue il giorno, che non potrai essere falso verso nessun uomo.

    William Shakespeare

  • {Dubita che le stelle siano fuoco; dubita che il sole si muova; dubita che la verità sia bugiarda; ma non dubitare mai del mio amore.}

    Dubita che le stelle siano fuoco; dubita che il sole si muova; dubita che la verità sia bugiarda; ma non dubitare mai del mio amore.

    William Shakespeare

  • {Non è nelle stelle detenere il nostro destino, ma in noi stessi.}

    Non è nelle stelle detenere il nostro destino, ma in noi stessi.

    William Shakespeare

  • {Non temere la grandezza. Alcuni nascono grandi, alcuni conseguono la grandezza, e ad altri la grandezza è imposta.}

    Non temere la grandezza. Alcuni nascono grandi, alcuni conseguono la grandezza, e ad altri la grandezza è imposta.

    William Shakespeare

  • {La brevità è l'anima dell’ingegno.}

    La brevità è l'anima dell’ingegno.

    William Shakespeare

  • {Amate tutti, fidatevi di pochi, non fate del male a nessuno: sii capace verso il tuo nemico piuttosto che potente nell'uso; e conserva il tuo amico sotto la chiave della tua vita: vieni rimproverato per il silenzio, ma mai tassato per la parola.}

    Amate tutti, fidatevi di pochi, non fate del male a nessuno: sii capace verso il tuo nemico piuttosto che potente nell'uso; e conserva il tuo amico sotto la chiave della tua vita: vieni rimproverato per il silenzio, ma mai tassato per la parola.

    William Shakespeare